Profilassi e trattamento delle disfunzioni visuo-posturali
Le abilità visive si imparano, attraverso l’esperienza, fin dalla prima infanzia. Dato che il cervello deve al sistema visivo circa il 70% di tutte le entrate sensoriali, è facile intuire quanto un’inefficienza di detto sistema possa condizionare l’elaborazione della risposta motoria, i processi di apprendimento e lo sviluppo del comportamento.
Se le abilità visive sono deficitarie, con il Visual training si riesce a migliorarne il rendimento ed ottimizzarle attraverso un allenamento visuo-neuro-cognitivo composto da sequenze personalizzate di esercizi che dagli occhi vanno ad interessare i centri superiori responsabili dell’apprendimento.
È così che il beneficio del Visual Training va oltre l’obiettivo di una visione confortevole, rivelandosi ottimamente efficace anche sulla postura, su cui agisce direttamente e indirettamente in tutti i casi di cattivi adattamenti che, nel coinvolgere diversi sistemi, provocano una sintomatologia complessa e spesso, in certa misura, invalidante.
Ambliopia e strabismo
Tanto la corretta diagnosi quanto l’adeguato trattamento di questi casi clinici, dipendono dall’attenta valutazione medico-oculistica e ortottica che ne può fare un oculista esperto. Più precoce è la diagnosi, maggiori sono le garanzie di riuscita del trattamento, ma miglioramenti, importanti seppure solo parziali, si possono ottenere anche negli adulti.
Gli esercizi del Visual Training agiscono con dimostrata efficacia sulle problematiche di visione binoculare e, anche quando si deve ricorrere alla chirurgia per allineare i due occhi, sono comunque indicati per favorire l’ottenimento del miglior risultato.
Piazza della Fornace, 14/15 56121 Riglione - PISA
Tel. 331 7436133 - e-mail: info@optoclinic.it
Corso Bertoncini, 17 56022 Castelfranco di Sotto (PI)
Tel. 338 6044144 - e-mail: e.franceschi@optoclinic.it
Sponsor