IGIENE VISIVA ED ERGONOMIA AMBIENTALE

OPTOCLINIC® informa genitori e insegnanti che, all’interno delle scuole e su invito dei sigg. Presidi, organizza depistages oculistici visuo-posturali per bambini in età scolare. Tra gli aspetti importantissimi che vengono indagati, vi sono anche la postura che il bambino assume quando scrive ed il modo in cui impugna la penna, particolari che condizionano non poco sia il benessere visivo (vedi ad esempio il possibile insorgere di miopia cosiddetta “scolare”) sia quello generale nella costruzione osteo-articolare del soggetto adulto. Screenings vengono eseguiti su prenotazione [...]


continua...

 


FORMAZIONE

OPTOCLINIC® organizza periodicamente corsi di formazione e di aggiornamento per le professioni sanitarie e parasanitarie interessante. [...]



CONSULENZA OCULISTICO-OPTOMETRICA PER MEDICI E PROFESSIONISTI DI ALTRE SPECIALITà

L’interazione tra il sistema visivo e gli altri sistemi sensoriali, specie con l’apparato stomatognatico e quello vestibolare, è assoluta. Vertigini e chinetosi in genere, come mal d’auto o mal di mare, molte volte sono originate da disturbi dell’equilibrio visivo binoculare che possono essere trattati e risolti con successo. [...]

continua...


PROFILASSI E TRATTAMENTO DELLE DISFUNZIONI VISUO-POSTURALI

Le abilità visive si imparano, attraverso l’esperienza, fin dalla prima infanzia. Dato che il cervello deve al sistema visivo circa il 70% di tutte le entrate sensoriali, è [...]




AMBLIOPIA E STRABISMO

Tanto la corretta diagnosi quanto l’adeguato trattamento di questi casi clinici, dipendono dall’attenta valutazione medico-oculistica e ortottica che ne può fare un oculista esperto. [...]

continua...

 


FUNZIONE VISIVA E APPRENDIMENTO

In un certo numero di bambini, benché ugualmente essi raggiungano i 10/10, vi sono dei problemi visivi nascosti che spesso interferiscono con la loro capacità di apprendimento, ma possono passare inosservati se non ricercati con particolare cura ed appropriate indagini. I bambini che ne soffrono si mostrano iperattivi e distratti o pigri e svogliati, tanto da non riuscire a tenere il passo dei loro compagni nel percorso scolastico. Se non vi sono altri ostacoli di diversa natura, individuate le abilità visive carenti attraverso la visita oculistica e la valutazione funzionale della visione, [...]

continua...

 


PREVENZIONE

Accorgersi precocemente dell’insorgere di talune patologie è sempre determinante per poter adottare subito le specifiche contromisure ed aumentare così di molto le possibilità di successo della  terapia. Il Glaucoma, ad esempio, detto con poetica immagine “il silenzioso ladro della vista”, è una malattia che insorge e decorre per molto tempo in assenza di sintomi e che si rende evidente solo quando la vista ha ormai subito danni irreversibili. Eppure, quando si riesce a scoprirla in tempo e si instaura prontamente la terapia, i suoi effetti lesivi possono essere ridotti al minimo  [...]

continua...

 


OFTALMOLOGIA DELLO SPORT

Ogni attività sportiva può essere inquadrata in uno di tre livelli di pericolosità per gli occhi, basso, medio oppure alto. Ciò è da considerare nel momento in cui qualche problematica oculare consigli di orientare il soggetto sulla scelta di uno sport piuttosto che di un altro. La grande maggioranza dei traumi oculari, con conseguenze più o meno gravi, avviene durante l’attività sportiva
. Esistono mezzi di prevenzione, sia per evitare danni immediati sia per evitare danni a distanza di tempo (ad esempio, cataratte e degenerazioni maculari in casi di sovraesposizione a raggi ultravioletti) [...]


continua...

 


EDUCAZIONE ALLA CORRETTA POSTURA DI SCRITTURA

Stando seduti, molti si curvano all’indietro con la parte bassa della schiena e flettono in avanti il capo; questa posizione, se protratta, determina nocive tensioni a carico dei dischi intervertebrali  e dei  muscoli interessati.Pertanto, imparare a stare seduti in modo corretto è un’importante esigenza della nostra salute. Gli errati adattamenti visuo-posturali vanno a svantaggio di una visione binoculare corretta e di un veloce ed efficace apprendimento: alcune persone, quando [...]


continua...

 


CONTATTOLOGIA SPECIALISTICA

Le lenti a contatto, se applicate da un esperto professionista, sono un presidio medico-chirurgico di alta affidabilità. Non è facile saper scegliere la lente più opportuna a seconda dei casi, e parliamo di materiali, geometrie di costruzione, rispetto della fisiologia oculare, esigenze e modalità di uso da parte del paziente. Il professionista serio è quello che per ogni nuova applicazione richiede (la legge a tutela della salute pubblica c’è, ma è ben poco osservata) che il paziente sia visitato prima da un medico oculista. Neanche i casi più semplici, o che tali da [...]


continua...

 

OPTOCLINIC® è

SPORTS VISION

SITO IN AGGIORNAMENTO

Per Info e Prenotazioni: 331-7436133 (solo via Whatsapp)


Progetto “VISIONE E
POSTURA A SCUOLA”

OPTOCLINIC® si propone, previa autorizzazione degli organi competenti e dei genitori, per depistage oculistici, optometrici e posturali su bambini in età scolare, presso le Scuole Primarie che ne fanno richiesta. L’obiettivo è di sensibilizzare gli insegnanti ed i genitori a fare prevenzione per lo sviluppo visuo-percettivo e posturale nei bambini in età scolare. [...]

continua...

 

Sponsor

Piazza della Fornace, 14/15    56121 Riglione - PISA

Tel. 331 7436133  -  e-mail: info@optoclinic.it


Corso Bertoncini, 17    56022 Castelfranco di Sotto (PI)

Tel. 338 6044144  -  e-mail: e.franceschi@optoclinic.it